«Ripartiamo. Lo facciamo dagli spazi urbani che ci “appartengono” da sempre e con quello che sappiamo fare: danzare». Sono parole di Marta Bevilacqua, della Compagnia di danza contemporanea Arearea (partner…
Contaminazioni digitali esplora gli “Ecosistemi” nei piccoli paesi Fvg
In un mondo sempre più interconnesso, globale e tecnologico, riemergono con forza i richiami a dimensioni locali, tradizionali, sostenibili. È da questo assunto che nasce la nuova edizione di “Contaminazioni…
Addio a Ennio Morricone, la sua musica ha affascinato Grado
di Giuseppe Longo «Oggi ci sentiamo tutti più soli! La scomparsa di un grande Maestro come Ennio Morricone ci ha lasciato una immensa sensazione di vuoto. Quante volte abbiamo riproposto…
Ecco “Intersezioni” in Fvg una rete con sei festival
Il proverbio dice: "L'unione fa la forza". Nel caso di "Intersezioni" possiamo dire che è davvero così! La presentazione ufficiale della rete è avvenuta ieri a Udine, al giardino “Loris…
“Canili”, ecco dodici racconti monfalconesi di Maria Aldrigo
Il Carso in Corso di Monfalcone inaugura le proprie attività culturali oggi, alle 18.30 (ingresso libero, ma meglio se si prenota), con la presentazione del libro “Canili – Storie di…
Palcoscenici naturali e tanta bella musica con gli Amici di Udine
Quindici concerti all’aria aperta, dai monti al mare: è il progetto “Palcoscenici naturali”, luoghi unici da scoprire attraverso l’arte. Una proposta che gli Amici della Musica di Udine, guidati da…
Con “Otium et negotium” l’artigianato artistico in vetrina ad Aquileia
Dopo il grande successo delle mostre dedicate al genio di Leonardo, al Velo di Tisbe e allo splendore di Venezia, ospitate rispettivamente nell’ex chiesa di San Francesco e a palazzo…
I ragazzi del Marinelli con i “discoli” scoprono la vecchia Udine
di Gi Elle Anche in tempi di Coronavirus, la scuola non si ferma. Anzi, dà prova della sua vitalità. E' il caso del Liceo scientifico "Giovanni Marinelli" di Udine che,…
Globalizzazione malata e geopolitica: Udine riflette con Caracciolo
Entra nel cuore del dibattito, affrontando il tema degli scenari geopolitici del post-pandemia, la seconda serata del Forum digitale “Vicino/lontano On. Dialoghi al tempo del virus”: oggi, alle 21, in…
Si apre oggi a Udine “Vicino/lontano On” col Pulitzer Diamond
Si apre oggi, 18 maggio, alle 19 con la lectio magistralis del Premio Pulitzer statunitense Jared Diamond, autore di world sellers come "Armi, acciaio, malattie" e del recente "Crisi" il…