di Giuseppe Longo Fra pochi giorni, il 21 novembre, ricorre la Festa della Madonna della Salute e a Nimis è antica consuetudine che venga celebrata con una Messa a San…
A Nimis oggi il ricordo di Beniamino Alessio pievano per oltre 50 anni
di Giuseppe Longo Il 5 novembre 1962 si chiudeva la luminosa esistenza di Beniamino Alessio, pievano di Nimis per oltre mezzo secolo, essendovi arrivato nel 1911, alla vigilia della Grande…
Nimis, bici da Guinness e tanto “rosa” per accogliere il Giro d’Italia
di Giuseppe Longo Ma che bravi! Nimis, che ormai tra pochissimo accoglierà il tanto atteso Giro d'Italia, si è davvero superata, tingendo di rosa, con migliaia di nastri, bandierine e…
Nimis oggi è in festa con don Rizieri sacerdote da 50 anni
di Giuseppe Longo Era esattamente la domenica 27 settembre del 1970, quando il venticinquenne Rizieri De Tina celebrava la prima Messa con la gente del suo paese, a Zompicchia di…
A Nimis 150 anni fa nasceva Tita Gori: dipinse i Giardini del Paradiso
di Giuseppe Longo Si chiama “Tita Gori 150” il progetto messo a punto dal Comune di Nimis per rendere omaggio, a un secolo e mezzo dalla nascita, al grande pittore…
L’antica Pieve di Nimis a don Saracino: resta ad aiutarlo don Rizieri
di Giuseppe Longo Originario di Liessa di Grimacco, nelle Valli del Natisone, 54 anni, arciprete dalla fine del 2017 di Faedis e Campeglio, oltre a ricoprire importanti incarichi nel Tribunale…