"La Guarneriana è un tesoro del Friuli Venezia Giulia da far conoscere maggiormente a livello nazionale e internazionale. Non solo il posto in sè e quello che contiene ne fa…
Dall’Europa pianistica ‘900 (alla radio) con Turrin al Salotto Musicale di Fagagna
Nel variegato panorama musicale del Friuli Venezia Giulia, oggi, 24 ottobre, ci soffermiamo su due proposte: una alla radio e l'altra, come si dice, in presenza, pur con tutte le…
Giro, una tappa storica tra le Frecce. E dopo Piancavallo la Udine-San Daniele
(g.l.) "Una tappa che entrerà negli annali non solo perché disputata in una situazione di emergenza sanitaria ancora in atto, ma anche per l'unicità del luogo individuato dagli organizzatori per…
Premio letterario Latisana, stasera il vincitore. Territorio Coop a Montanaro
(s.b.) E' un concorso letterario dal respiro mitteleuropeo, dedicato agli scrittori del Friuli Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Austria, Croazia e Slovenia. Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord…
“Manifesti a Casarsa” di Chiara Trivelli ricordando Pasolini
Da oggi a giovedì 29 ottobre negli spazi pubblicitari del Comune di Casarsa della Delizia (sulla Pontebbana, presso la stazione, davanti alle scuole elementari e al Teatro Pier Paolo Pasolini)…
La pedalata vintage fa il… pieno a Sacile. Le Zie: “Torneremo”
Vintage è bello e piace. Infatti, hanno avuto così tanto successo, sabato a Sacile, le due ruote storiche, che lo staff organizzativo, quello delle mitiche Zie, assicura: "Ritorneremo presto!". Di…
Dall’enogastronomia al turismo: alla Barcolana va in vetrina il Fvg
La Barcolana "vetrina" del Friuli Venezia Giulia. Ci saranno, infatti, diversi appuntamenti e uno stand in piazza Unità d’Italia, a Trieste, per raccontare la nostra regione e le sue eccellenze…
Villa de Claricini e Casa Zanussi insieme per promuovere la cultura
Significativa intesa per la promozione della cultura in Friuli Venezia Giulia fra due importanti realtà di Pordenone e del Cividalese. E' stato infatti siglato un accordo che sancisce una promettente…
I 34 Borghi più belli del Triveneto si affidano a Markus Maurmair
di Gi Elle Markus Maurmair "prenota" una quota significativa dei soldi europei che, in seguito ai danni dell'emergenza sanitaria, arriveranno all'Italia tramite il "recovery fund", da utilizzare per il rilancio…
A Trieste riecco “Link”, il festival del buon giornalismo nel ricordo di Piero Villotta
di Giuseppe Longo TRIESTE - Qual è il buon giornalismo al tempo dei social e delle fake news? E' quello che riferisce le notizie in modo equilibrato, non fazioso e…